Manutenzioni Industriali
Gli interventi in ambito industriale ed in particolar modo la manutenzione degli impianti stessi, rappresentano il legame mai interrotto con le prime giornate di lavoro in cantiere passate con chi mi ha formato e accompagnato dentro questo mondo affascinante.
Migliaia di ore lavorate in periodi ed orari inusuali, durante il fermo degli impianti ed in concomitanza delle chiusure estive, questo è l’impatto importante ma gratificante nel contesto delle manutenzioni industriali.
Fare manutenzione industriale vuol dire operare affiancando e condividendo ogni singola azione con un gran numero di persone e nel rispetto di ciò si ottiene il massimo risultato senza incidenti e ritardi.
Formazione, informazione, condivisione e solo dopo a seguire può iniziare l’operatività che su queste basi diventa efficienza.
Modifiche continue degli spazi all’interno di aziende manifatturiere, realizzazione e modifica di impianti in primarie aziende alimentari, procedure e azioni in costante controllo presso aziende chimiche, quasi sempre in concomitanza all’attività produttiva sono l’elenco delle esperienze fatte in questi anni.
Tutto questo si traduce in un elenco infinito di lavorazioni che vanno dalle opere di scavo e demolizione alla ricostruzione di singoli reparti con il collegamento all’impiantistica necessaria oltre al continuo adeguamento di carattere tecnico-normativo.
-
Manutenzioni ordinarie-straordinarie
-
Pavimentazioni industriali
-
Pavimentazioni in resina
-
Condotti sottotraccia
-
Accesso dati
-
Pareti antincendio
-
Uscite di sicurezza